
Gli atomi sono le strutture di base che compongono gli elementi. Allo stesso modo, le "abitudini atomiche" sono le strutture di base che formano risultati memorabili.
All'inizio possono sembrare insignificanti, ma ognuno è un'unità fondamentale che contribuisce al tuo miglioramento generale.
Quindi, vuoi sapere come sviluppare le tue abitudini atomiche positive, decostruendo quelle che non ti fanno bene? Continua con il nostro riassunto "Atomic Habits"!
"Atomic Habits" è stato pubblicato nel 2018 negli Stati Uniti da Editora Avery, ma puoi anche trovare il libro "Atomic Habits" (Tamil). "Ha rapidamente attirato l'attenzione di autori famosi ed è diventato un bestseller per il New York Times."
Con una scrittura semplice e ricca di esempi pratici, l'autore James Clear suggerisce nel lavoro linee guida per decostruire le cattive routine e svilupparne di buone, tutto attraverso il miglioramento e l'identificazione delle abitudini.
James Clear è un autore e un oratore focalizzato sulle abitudini e su come hanno il potenziale per supportare il miglioramento personale. Il suo lavoro è costantemente utilizzato nelle più grandi società del mondo e da allenatori di successo nei campionati americani di basket, calcio e baseball. È autore del libro "Piccole Abitudini per Grandi Cambiamenti".
Il contenuto di "Atomic Habits" di James Clear è consigliato a chi vuole creare abitudini migliori ed evitare il peggio, cioè praticamente a tutti, giusto?
Le pratiche possono aiutare coloro che vogliono essere più produttivi e avere un maggiore controllo sulla propria vita personale e professionale.
Per darvi un'idea di cosa ci aspetta, in questo argomento, vengono elencate alcune delle principali proposte del lavoro, riassunte dalle seguenti frasi:
In questo riassunto di "Atomic Habits", spiegheremo i fondamenti delle idee dell'autore James Clear e ciascuna delle leggi che promettono di cambiare il suo comportamento.
Siete pronti? Dai!
All'inizio del libro "Atomic Habits", l'autore James Clear spiega come piccoli cambiamenti (abitudini atomiche) possono generare grandi risultati. Secondo lui, le abitudini sono l'interesse composto del miglioramento personale. Migliorare l'1% ogni giorno genera un enorme cambiamento alla fine del viaggio.
Cita alcuni esempi di piccoli cambiamenti che producono grandi risultati:
L'autore cita anche l'importanza dei sistemi. Secondo lui, vincitori e vinti hanno gli stessi obiettivi. Ciò che li distingue sono i sistemi che utilizzano per raggiungere questi obiettivi.
Infine, James spiega come costruire un'abitudine, che dipende da quattro fasi: lo scatto, il desiderio, la risposta e la ricompensa. Questa idea è stata resa popolare dall'opera "The Power of the Habit - Charles Duhigg".
Con questo in mente, ha sviluppato quelle che chiama "Le quattro leggi del cambiamento di comportamento", che sono regole per creare buone abitudini e distruggere le cattive abitudini. Successivamente, esamineremo più da vicino ciascuna di queste leggi.
La prima legge è relativa alla prima fase della costruzione di un'abitudine: il grilletto.
Inizialmente, dovresti identificare le tue abitudini attuali, in modo da poter vedere quali sono positive e quali sono negative.
L'autore afferma che il fattore scatenante principale per attivare un'abitudine è il contesto, quindi è importante cambiare l'ambiente per stimolare le tue migliori abitudini. James offre alcuni esempi:
Inoltre, puoi utilizzare le abitudini esistenti per stimolare una nuova abitudine. Ad esempio, dopo aver fatto la doccia al mattino, farai 30 minuti di Yoga.
Fondamentalmente, la lezione qui è che devi rendere il trigger ovvio e identificabile, in modo da poter costruire buone abitudini.
Allo stesso modo, per combattere le cattive abitudini, puoi fare il contrario di questa legge: devi rendere invisibili i trigger. L'autore fornisce alcuni esempi per renderlo più chiaro:
La regola successiva determinata dall'autore ha a che fare con il desiderio. Spiega che le abitudini sono strettamente legate al rilascio di dopamina, uno dei neurotrasmettitori che influiscono sul nostro senso di piacere.
In questo modo, se vuoi costruire una nuova abitudine, dovrebbe essere divertente. Comunque, è più facile a dirsi che a farsi. Pertanto, nel libro "Atomic Habits", James offre il seguente suggerimento:
Devi combinare l'abitudine di cui hai bisogno con quella che desideri.
Diamo un'occhiata a un esempio per renderlo più facile.
Supponi di voler guardare lo sport, ma devi effettuare chiamate di vendita. Quindi, devi seguire lo script:
Inoltre, l'autore cita l'importanza di inserirsi in una cultura che valorizzi il comportamento che si vuole ottenere. Pertanto, l'adattamento diventa più facile.
Al contrario, per sbarazzarsi di una cattiva abitudine, è necessario che smetta di essere attraente.
Per fare ciò, è necessario comprendere il vero motivo per volere quel comportamento e, da lì, evidenziare i vantaggi di evitare quel comportamento.
Passando alla costruzione di un'abitudine, entriamo ora nella fase di "risposta". È qui che iniziamo l'azione che costituisce l'abitudine. Ed è questo atteggiamento che produrrà risultati.
Pensandoci, l'autore James Clear spiega che è necessario ridurre gli impedimenti esistenti tra te e l'azione dell'abitudine che vuoi creare, cioè è necessario facilitare il processo.
Più facile è per te prendere un'abitudine, maggiori sono le possibilità di creare e mantenere quel comportamento. Pertanto, l'autore ti incoraggia a iniziare la tua abitudine con l'azione più semplice da eseguire.
Facciamo gli esempi:
In questo modo, puoi stabilire l'abitudine più facilmente e, da ciò, puoi mantenerla e migliorarla.
Il contrario di questa legge è che, per distruggere un'abitudine negativa, devi aumentare la tua difficoltà, cioè aumentare i passaggi necessari per eseguire l'azione.
Possiamo tornare all'esempio del videogioco: quando tieni il videogioco nell'armadio ogni volta dopo aver giocato, aumenti la difficoltà di ricominciare a giocare la volta successiva, scoraggiando l'abitudine.
Nella parte finale del libro "Atomic Habits", James parla della ricompensa. Mentre le leggi precedenti forniscono linee guida per intraprendere l'azione per abitudine prima, questa quarta e ultima legge ha a che fare con la ripetizione di tale azione.
È difficile costruire una nuova abitudine perché, molte volte, l'inizio del viaggio è laborioso e senza ricompensa, come entrare in palestra, per esempio. Vedrai risultati solo dopo mesi di sforzi, il che può essere demotivante.
Questo perché il nostro cervello dà la priorità ai premi immediati piuttosto che a quelli futuri. Pertanto, devi trovare un modo per ricompensarti immediatamente quando crei una nuova abitudine.
James spiega che un modo efficiente per farlo è tenere traccia della tua abitudine. Ad esempio, vuoi andare in palestra tre volte a settimana. Quindi, ogni giorno che vai in palestra, lo contrassegnerai con una X rossa sul tuo calendario.
In questo modo, sarà soddisfacente segnare X (per il senso di raggiungimento dell'obiettivo) e sarà più facile visualizzare i tuoi progressi, il che ti manterrà motivato a continuare.
Allo stesso modo, per decostruire una cattiva abitudine, è necessario che sia insoddisfacente. Non ci piace ripetere un'azione dolorosa o negativa. Puoi chiedere a qualcuno di osservare il tuo comportamento e, quando noti che stai praticando un'abitudine indesiderata, devi punirti in qualche modo.
Nel libro "Il manager efficace", Peter F. Drucker parla dell'importanza dell'efficienza per un'azienda e parla anche delle cinque abitudini necessarie per essere un manager più produttivo.
Per Charles Duhigg, in "Il Potere delle Abitudini", le abitudini si sviluppano perché il cervello umano è pronto a cercare modi per risparmiare energia.
Per l'autore di "Catturare i Clienti", Nir Eyal, hai comportamenti abituali che esegui praticamente senza pensarci, e quando l'uso di un prodotto o servizio - come smartphone o Twitter - diventa un'abitudine, l'azienda dietro di esso può festeggiare.
I marketer cercano di creare un'esperienza per il consumatore che sia impregnata nella loro routine, perché il successo di un prodotto richiede clienti fedeli e abituali.
Le idee fornite dall'autore in tutto il libro sono abbastanza pratiche e possono essere applicate in diversi ambiti, dalla vita personale alla sua carriera professionale.
È quindi interessante che tu segua le regole proposte dall'autore in modo disciplinato e continuo, in quanto, come abbiamo visto, un piccolo cambiamento ogni giorno promuove una grande trasformazione in futuro.
Lascia il tuo feedback qui sotto! La tua opinione è molto importante per noi!
Inoltre, puoi acquistare il libro completo: