Pensieri Lenti e Veloci - Daniel Kahneman

Pensieri Lenti e Veloci - Daniel Kahneman

Hai mai pensato a come i sistemi della tua mente possono interferire nella pratica della tua vita personale e professionale, oltre a intrappolare? Che ne dici di conoscerli meglio?

Aggiungi ai preferiti
Aggiungi a leggere
Segna come letto

Il libro "Pensieri Lenti e Veloci", dell'autore Daniel Kahneman, fa uno studio sul funzionamento della mente umana nel processo decisionale, che ha origine nel pensiero e può portare problemi o giovare alla nostra vita.

Comprendere il sistema di pensiero è un potente strumento per affrontare situazioni e condizioni nel mondo esterno e impedire alla nostra mente di cadere in trappole che possono danneggiare le nostre scelte.

Voglio sapere di più? Quindi continua a leggere questo PocketBook e scopri tutto sui concetti di pensiero veloce!

Sul libro "Pensieri Lenti e Veloci"

"Pensieri Lenti e Veloci" è un best-seller scritto dal famoso autore Daniel Kahneman ed è stato pubblicato nel 2011.

Il lavoro, che ha vinto il premio per il miglior libro dalla National Academy of Sciences degli Stati Uniti nel 2012, presenta la comprensione dell'autore del giudizio e del processo decisionale, basata sulle scoperte nel campo della psicologia.

Circa l'autore Daniel Kahneman

Nato a Tel Aviv, Daniel Kahneman è considerato uno dei massimi esperti nel campo dell'economia comportamentale. Nel 2002 ha anche vinto il Premio Nobel per l'economia.

Con esperienza nella carriera accademica, come professore e ricercatore, l'israeliano è laureato e specializzato in psicologia, oltre ad avere conoscenze scientifiche in matematica.

Per chi è questo libro?

"Pensieri Lenti e Veloci" di Daniel Kahneman è l'ideale per chi vuole conoscere e capire come funziona la propria mente per non cadere in trappola e utilizzare al meglio i sistemi di pensiero, beneficiando in termini economici e personali.

I venditori e gli esperti di marketing saranno attratti da questo contenuto, per imparare a lavorare con l'effetto di ancoraggio nelle pubblicità.

Principali idee dal libro "Pensieri Lenti e Veloci"

  • La mente opera attraverso due sistemi, chiamati Sistema 1 e Sistema 2, che vengono attivati in momenti diversi;
  • Il sistema 1 è automatico, mentre il sistema 2 è più controllato e analitico;
  • Il sistema 1 funziona come una sorta di trigger per il sistema 2 e lo utilizza quando funziona con difficoltà;
  • Uno stato di tensione richiede una mobilitazione prolungata del Sistema 2;
  • Un buon umore riduce il controllo del Sistema 2, lasciando il posto all'intuizione e alla creatività del Sistema 1, ma anche lasciando una persona meno vigile e più propensa a commettere errori logici;
  • Le nostre conclusioni possono essere influenzate dall'effetto di ancoraggio, quando i dati vengono presentati, anche se non sono informativi.

Panoramica: Due sistemi di giudizio e di scelta

L'autore Daniel Kahneman nel libro "Pensieri Lenti e Veloci" prende in prestito i termini "Sistema 1" e "Sistema 2" da altri psicologi per nominare i due sistemi di giudizio, scelta e pensiero che permeano la mente umana, di cui parleremo ora:

Sistema 1

Monitora tutto ciò che accade dentro e fuori la mente e genera analisi dei vari aspetti di ogni situazione, senza avere alcuna intenzione specifica. Questo sistema nasce per fornire un'analisi continua dei problemi che devono essere risolti per la sopravvivenza dell'organismo.

Il suo funzionamento è veloce e automatico, avviene con poco o nessun sforzo e non c'è percezione di controllo volontario. Un esempio di funzionamento del Sistema 1 è ciò che accade quando vediamo una persona e notiamo immediatamente le sue caratteristiche fisiche e comprendiamo le sue espressioni.

Sentimenti come la simpatia derivano anche dal Sistema 1. Dà origine alle impressioni e alle sensazioni che servono come fonte per le credenze e le scelte del Sistema 2. Le sue operazioni automatiche generano schemi complessi di idee.

L'autore Daniel Kahneman esemplifica nel suo libro "Pensieri Lenti e Veloci", altri momenti in cui il sistema 1 entra in funzione:

  • Rilevamento di quale oggetto è più lontano;
  • Appare un suono improvviso;
  • L'espressione fatta guardando un'immagine sgradevole;
  • Percezione di ostilità in una voce;
  • Capire frasi semplici.

Sistema 2

Questo sistema riceve e produce domande a cui cerca di rispondere, dirigendo l'attenzione su di esse e cercando soluzioni a queste domande nella memoria.

Si attiva quando dobbiamo svolgere un compito mentale difficile, come risolvere un account. Le sue operazioni sono solitamente associate all'esperienza soggettiva di attività, scelta e concentrazione.

Questo secondo sistema ha credenze, fa scelte e decide come pensare e agire su un particolare argomento, cosa o situazione. Più lentamente, il sistema 2 costruisce i pensieri in serie ordinate, passo dopo passo.

Secondo il libro "Pensieri Lenti e Veloci" di Daniel Kahneman, in determinate situazioni, il Sistema 2 prende il controllo da solo, poiché ha bisogno di padroneggiare gli impulsi del Sistema 1. Le sue operazioni richiedono attenzione e vengono interrotte quando viene deviato.

Ecco alcuni altri esempi forniti dall'autore Daniel Kahneman di quando viene attivato il sistema 2:

  • Concentrazione sulla voce di una sola persona in un ambiente pieno di rumore;
  • Cerca una persona con una caratteristica specifica;
  • Identificazione di un suono sorprendente con l'aiuto della memoria;
  • Monitoraggio del proprio comportamento tra altre persone;
  • Confronto del valore globale di due prodotti;
  • Verifica della validità di un argomento logico e complesso.

Panoramica: Il risultato dell'interazione tra i due sistemi

Entrambi sono spiegati in modi separati, ma non funzionano isolatamente. Al contrario, l'uno nutre l'altro; le impressioni e le sensazioni generate dal Sistema 1 possono essere sostenute dal Sistema 2, costruendo convinzioni e azioni volontarie.

Inoltre, il secondo sistema viene attivato anche quando si verifica qualcosa che viola gli standard del primo sistema. Secondo l'autore Daniel Kahneman, il sistema 2 è ancora necessario quando c'è qualcosa che il sistema 1 non è in grado di gestire.

Il lavoro "Pensieri Lenti e Veloci" rivela che il primo sistema ha maggiore influenza sul secondo sistema quando l'ultimo è occupato. Il che spiegherebbe la difficoltà di resistere a un cioccolato mentre passi ore a fare lezioni di matematica.

Panoramica: La strategia di sostituzione

L'approccio euristico consiste nella strategia di sostituzione. È presentato dall'autore Daniel Kahneman come una strategia utilizzata per risolvere problemi difficili.

Per spiegare come funziona, cita l'opera "The Art of Solving Problems", di George Pólya. Il riferimento sottolinea che, se una persona non può risolvere un certo problema, deve trovare un altro problema più semplice che può risolvere.

Il libro "Pensieri Lenti e Veloci" di Daniel Kahneman esemplifica questo mostrando la domanda target "Quanto sei felice della tua vita oggi?" si può rispondere alla domanda euristica "Qual è il mio umore in questo momento?"

Secondo lui, trasformare una domanda complessa in un'euristica fornisce una pronta risposta alla domanda. Questa risposta pronta deve quindi adattarsi alla risposta originale.

Questo viene fatto abbinando l'intensità del Sistema 1, che può generare più di una risposta al dilemma. Il sistema 2, a sua volta, ha due opzioni: rifiutare la risposta proposta dal sistema 1 e aggiungere nuove informazioni in un'analisi più dettagliata o semplicemente accettare ciò che dice il sistema 1.

Panoramica: L'effetto di ancoraggio

L'effetto di ancoraggio mostra che i giudizi di una persona sono influenzati dalla presentazione di un numero, anche se non è informativo.

Ma da dove vengono i sistemi di pensiero? Il libro "Pensieri Lenti e Veloci" di Daniel Kahneman afferma che, mentre nel Sistema 2 ciò avviene attraverso un processo di aggiustamento deliberato, nel Sistema 1 ciò avviene attraverso una manifestazione automatica.

Un aspetto complicato dell'effetto di ancoraggio è la possibilità di rendere le persone più propense di quanto vorrebbero ad accettare determinati suggerimenti.

Un esempio è una tattica di marketing, applicata da un supermercato che mette in vendita una zuppa. Il giorno in cui c'era un cartello che diceva: "limite di 12 per persona", i clienti hanno acquistato, in media, il doppio dell'importo ottenuto quando non era stabilito alcun limite.

Secondo l'autore Daniel Kahneman, il consiglio degli psicologi Adam Galinsky e Thomas Mussweiler è di focalizzare l'attenzione e cercare argomenti contro l'ancora nella memoria. In questo modo, la mente neutralizza i pensieri inclini a questo effetto.

Panoramica: Il passato distorto

Con Nassim Taleb, l'autore Daniel Kahneman ha appreso che le storie distorte del passato possono plasmare le visioni del mondo e le aspettative di una persona per il futuro - qualcosa che viene chiamato un errore narrativo.

Questi errori sorgono inevitabilmente quando si cerca di dare un senso al mondo. Il nocciolo della questione è che, credendo di comprendere il passato, si conclude che è possibile conoscere il futuro. Il problema è che il passato non è conosciuto così come immaginato.

Quando accade qualcosa di inaspettato, cioè qualcosa che la mente non aveva previsto, la visione del mondo viene adattata per accogliere la sorpresa. Come spiegato nel libro "Pensieri Lenti e Veloci", l'adozione di una nuova visione del mondo fa perdere alla persona gran parte della sua capacità di ricordare ciò in cui credeva prima di cambiare idea.

L'incapacità di ricordare le credenze del passato ti fa sottovalutare quanto sei rimasto sorpreso dagli eventi di molto tempo fa. Questo è chiamato effetto "ho sempre saputo" o bias retrospettivo.

Panoramica: L'illusione cognitiva

Proprio come il Sistema 1 può farci cadere in illusioni ottiche, può anche causare illusioni di pensiero. Queste illusioni cognitive sono difficili da prevenire, poiché il Sistema 1 funziona automaticamente.

Il lavoro "Pensieri Lenti e Veloci" chiama questo sistema "una macchina per saltare alle conclusioni". Le conclusioni affrettate sono utili quando hanno alte probabilità di avere ragione, se alla fine fanno risparmiare tempo e fatica o se le conseguenze di un eventuale errore non sono molto significative.

Quando queste conclusioni affrettate riguardano situazioni non familiari, in cui la posta in gioco è molto e non c'è tempo per ottenere maggiori informazioni, rappresentano un rischio.

Teoricamente, questi errori prodotti dal primo sistema sarebbero prevenuti solo da una sorveglianza costante e diligente del secondo sistema. Ciò non è esattamente praticabile, poiché si tradurrebbe in una costante messa in discussione del pensiero stesso.

Per non parlare del fatto che ci sono decisioni che devono essere prese rapidamente, mentre System 2 funziona lentamente.

Per questo motivo, la soluzione presentata dall'autore Daniel Kahneman nel libro "Pensieri Lenti e Veloci" è imparare a capire le situazioni in cui sono probabili errori e sforzarsi di evitare errori importanti nelle occasioni importanti.

Panoramica: Scelte

Insieme ad Amos Tversky, l'autore ha studiato l'atteggiamento delle persone nei confronti delle opzioni di rischio per rispondere alla seguente domanda:

"Quali regole governano le scelte delle persone tra diverse scommesse semplici e cose sicure?"

Vale la pena ricordare che Daniel Kahneman avverte che le conseguenze di una scelta non sono mai certe: anche quelle che sembrano completamente sicure portano un certo grado di incertezza.

Nel bel mezzo degli studi, Tversky e Kahneman hanno sviluppato la teoria della prospettiva. Con ciò, sono stati in grado di concludere che le persone diventano pro-rischio quando tutte le altre opzioni sono negative.

All'inizio del loro lavoro sulla teoria, la coppia ha capito che le persone attribuiscono valori ai guadagni e alle perdite piuttosto che alla ricchezza. Inoltre, i pesi decisionali che danno risultati differiscono dalle probabilità.

Il libro "Pensieri Lenti e Veloci" di Daniel Kahneman riporta che il nucleo di questa teoria ha tre caratteristiche cognitive. Svolgono un ruolo cruciale nell'analisi dei risultati finanziari e sono comuni a una serie di processi automatici di percezione, giudizio ed emozione, visti come operazioni del Sistema 1. Sono:

Valutazione

Questo dipende da un punto di riferimento neutro. Nei casi finanziari, questo punto è solitamente la situazione attuale, ma può anche essere il risultato atteso, come un aumento di stipendio o un bonus sul lavoro.

"Si ottengono risultati migliori dei benchmark. Al di sotto del benchmark sono perdite."

Incredibile sensibilità

La sua spiegazione si basa sull'esempio che se si accende una luce debole al buio è sorprendente, accendere una luce debole in un luogo ben illuminato è insignificante.

Finanziariamente, questo può essere applicato alla differenza soggettiva che lo stesso valore di 100 dollari può avere in diverse situazioni.

Avversione alla perdita

Quando si confrontano guadagni e perdite, questi ultimi hanno un peso maggiore del primo.

"Gli organismi che trattano le minacce come più urgenti delle opportunità hanno maggiori possibilità di sopravvivere e riprodursi".

Panoramica: Sul benessere

Dopo aver studiato i cosiddetti ricordi sbagliati, l'autore Daniel Kahneman ha iniziato a sospettare che la soddisfazione generale per la vita sia una misura affidabile del benessere.

Ha assemblato un team - composto da altri tre psicologi di diverse specialità e un economista - per sviluppare una misura del benessere del sé esperienziale.

Il metodo scelto è stato la ricostruzione del giorno (DRM). Il metodo consisteva nel chiamare i partecipanti per una sessione di due ore per raccontare in dettaglio il giorno precedente, separandolo in episodi.

Successivamente, hanno risposto alle domande su ogni episodio. I questionari applicati includevano misurazioni della soddisfazione di vita. In mezzo a tutto questo, hanno anche valutato l'intensità dei loro sentimenti.

Una delle osservazioni dei ricercatori è stata che metà dei partecipanti ha trascorso un'intera giornata senza vivere un momento spiacevole. Nel frattempo, una minoranza significativa ha sperimentato un notevole disagio emotivo per gran parte della giornata.

Secondo l'autore, ciò potrebbe essere "dovuto a qualche malattia fisica o mentale, un temperamento infelice o disgrazie e tragedie personali nella tua vita".

Infine, Daniel Kahneman conclude il libro, "Pensieri Lenti e Veloci", affermando che l'umore di qualcuno in un dato momento dipende più dalla situazione in sé che dai fattori che influenzano la soddisfazione generale per un certo aspetto della loro vita.

Anche il centro dell'attenzione gioca un ruolo importante in questo senso: il lavoro insegna che lo stato emotivo di qualcuno è molto determinato dall'oggetto della sua attenzione in quel momento.

Cosa ne dicono gli altri autori?

"Il Potere delle Abitudini", di Charles Duhigg, dice che un'abitudine nasce attraverso il ciclo trifase. Il primo è il segnale, uno stimolo che manda il tuo cervello in modalità automatica e indica quale abitudine dovrebbe usare.

Di seguito è riportata la routine, che può essere fisica, mentale o emotiva. Infine, c'è una ricompensa collegata a quell'abitudine, che aiuta il tuo cervello a decidere se vale la pena memorizzare questo ciclo specifico per usarlo di nuovo in futuro.

Il contenuto di "Atomic Habits" di James Clear è consigliato a chi vuole creare abitudini migliori ed evitare il peggio. Le pratiche possono aiutare coloro che vogliono essere più produttivi e avere un maggiore controllo sulla propria vita personale e professionale.

Infine, nel libro "Detto, Fatto! L'arte di fare bene le cose" l'autore David Allen spiega il metodo GTD, che mostra come gestire il tuo tempo, in modo da aumentare la produttività e ridurre lo stress.

Ok, ma come posso applicare questo alla mia vita?

  • Diffidare delle intuizioni automatiche e delle conclusioni affrettate che la mente suggerisce prontamente;
  • Per non essere suggestivo dei suggerimenti degli effetti di ancoraggio quotidiani, lavora con la mente per cercare argomenti contro l'ancora in questione;
  • Diffida delle tue convinzioni su ciò che è accaduto in passato;
  • Impara a notare i casi in cui sono probabili errori e sforzati di evitare errori gravi nei momenti importanti;
  • Non fare affidamento su una convinzione molto soggettiva come indicazione dell'accuratezza di qualcosa.

Ti è piaciuto questo riassunto del libro "Pensieri Lenti e Veloci"?

Ci auguriamo che la nostra sintesi vi sia piaciuta e che siate in grado di applicare i consigli dell'autore, Daniel Kahneman, alla vostra vita. Lascia la tua opinione nei commenti, il tuo feedback è molto importante per noi!

Inoltre, per saperne di più sul contenuto, acquista il libro "Pensieri Lenti e Veloci" di Daniel Kahneman cliccando sull'immagine sottostante:

Libro 'Pensieri Lenti e Veloci'